Come si promuove la lettura
Sul Giornale della Libreria si può leggere un articolo (in pdf, cliccando sul link all’interno della pagina) che propone in rassegna sei iniziative di propozione della lettura, legate a librerie o...
View ArticleUna biblioteca dentro una chiesa
Su Finzioni si parla della Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, a Bologna. Si trova all’interno di una chiesa sconsacrata, e ospita più di 150.000 volumi soprattutto sulla storia e...
View ArticleLa biblioteca di Barnet è salva
La Friern Barnet library, nella periferia nord di Londra, può continuare a funzionare. La sua gestione è stata affidata a un comitato di residenti, dopo che a seguito della sua chiusura nell’aprile...
View ArticleCome stanno le biblioteche scolastiche in Italia
Le biblioteche scolastiche italiane stanno male, a cominciare dal fatto che diminuiscono, e quando ci sono si tratta spesso di piccoli spazi poco fruibili per gli studenti, come spiegato in questo...
View ArticleI libri che non vengono prestati
Su Paris Review si parla dell’installazione The Library of Unborrowed Books, una raccolta di libri provenienti dal Center for Fiction di New York con una curiosa caratteristica in comune: non sono mai...
View ArticleBiblioteche e cinema
Ghostbusters, Le ali della libertà, Colazione da Tiffany, ma anche Superman e Harry Potter in questa raccolta curata da Book Riot di 16 scene ambientate in altrettante biblioteche entrate nella storia...
View ArticlePlay with Books al MAXXI B.A.S.E.
Un’iniziativa del MAXXI B.A.S.E. – Biblioteca Archivi Studi Editoria. Iscrivendosi fino al 21 settembre si avrà diretto a un libro in regalo e a tre ingressi gratuiti in biblioteca. (clicca...
View ArticleCome nasce una biblioteca
Su Tropico del Libro si può leggere il racconto della nascita di una piccola biblioteca, prevalentemente per ragazzi, in una piccola cittadina del Lazio. L’inizia proviene dal comitato dei genitori...
View Article